Alla domanda “Cosa sono i Backlinks”, possiamo rispondere che sono i link che puntano verso il tuo sito Web. Sono anche noti come link “in entrata” o collegamenti “in entrata”. In genere, quando parliamo di backlinks ci riferiamo a link esterni al tuo dominio, cioè non ai link da una pagina all’altra del tuo sito, che nella fattispecie si chiamano link interni.
I collegamenti esterni di solito si utilizzano per reindirizzare gli utenti verso un sito Web attendibile che offre informazioni aggiuntive sull’argomento dell’articolo o della pagina che si sta visitando. Se ad esempio stai scrivendo un articolo sui benefici della corsa mattutina, potresti collegarti a un’altra pagina che offre ricerche e prove concrete a sostegno della tua affermazione.
L’obiettivo principale dei backlinks è quella di migliorare l’esperienza degli utenti sulla tua pagina, dandogli argomentazioni in più da leggere, inoltre i backlinks che provengono da siti pertinenti e credibili indicano a Google che i tuoi contenuti sono affidabili e professionali e che meritano quindi di avere un posizionamento migliore, questo aspetto ha reso i backlinks un argomento molto apprezzato e discusso nel mondo SEO.
I backlinks quindi passano trust da un sito verso l’altro, naturalmente a patto che il link abbia come attributo il rel dofollow o non lo abbia affatto il che significa che di default un link è sempre dofollow. Il dofollow quindi indica ai crawler di seguire il link. Tuttavia, alcuni siti possono anche specificare i link come rel nofollow, impedendo quindi ai bot dei motori di ricerca di scansionarli e rendendoli irrilevanti in termini di aggiunta di valore SEO.
Perché usare il nofollow?
Di solito si usa il nofollow se si vuole puntare una fonte discutibile o inaffidabile. Questo aiuta ad evitare che il tuo sito perda fiducia e credibilità sia con gli utenti che con i motori di ricerca.
In che modo i backlinks influiscono sul SEO?
Secondo uno recente studio, i backlinks sono il fattore più importante per il SEO. Ottenere un backlink verso il tuo sito Web è come ricevere un’approvazione. Più siti affidabili si collegano alla tua pagina, più motori di ricerca la interpretano come una fonte credibile degna di essere classificata.
Quali sono i fattori che Google controlla per determinare la qualità di un Backlink?
- Autorità: il sito di riferimento è credibile e competente in materia?
- Rilevanza: il contenuto che viene collegato è pertinente all’argomento in discussione?
- Affidabilità: il link o il sito sembrano spam?
Anche la posizione ed il numero dei collegamenti all’interno del contenuto della pagina sono importanti. Più i collegamenti sono in alto nella pagina e più sono considerati importanti. Inoltre è preferibile avere 1 link con buona qualità che averne 10 di bassa qualità, i Backlinks di bassa qualità addirittura possono danneggiare la credibilità del tuo sito
Come utilizzare i backlinks nel modo migliore e portare traffico al tuo sito?
- Crea contenuti unici e utili, per aumentare la possibilità che altre fonti ti citino con dei link, i tuoi contenuti devono essere considerati “degni di collegamento”.
- i tuoi contenuti devono anche essere diversi da altre fonti, oltre a non incorrere in duplicazioni, prova anche ad inserire elementi media, come info grafiche o video:
- Impegnarsi in discussioni e blog di settore, la partecipazione a discussioni all’interno della tuo mercato può aiutarti a posizionare il tuo sito come fonte pertinente e affidabile. Una strategia quindi è quella di impegnarsi in discussioni nelle sezioni dei commenti, nei forum e nei post sui social media degli altri, attirando così altri utenti verso i tuoi contenuti.