e-commerce Italia 2021

E-commerce Italia 2021

Da diverso tempo le cose stanno cambiando nelle abitudini delle persone, per via della sempre più crescente attenzione al mobile piuttosto che alla rete fissa. Grazie anche all’avvento di applicazioni, social e giochi mobile ormai le persone utilizzano in gran parte il cellulare e così anche l’ecommerce si è dovuto adattare. Questo ha avuto il suo crescendo soprattutto nel 2020, ma anche il 2021 non sembra esser da meno, ansi, in quest’anno probabilmente la “User Experience Mobile” sarà al centro del mondo E-commerce.

Il 2021 sarà l’anno della consacrazione per i business online?

Rispetto a qualche anno ormai chi ancora era restio online ha iniziato ad allinearsi, di conseguenza sono esplosi tutti i settori del business online. In particolare quello del settore farmaceutico per via di questo periodo particolare dovuto alla pandemia da covid-19, ma anche molti altri settori restii ai cambiamenti si sono allineati. Quindi probabilmente questo 2021 sarà un anno di grandi cambiamenti dove le persone tramite il mobile, faranno sempre più acquisti online, rendendo così un abitudine all’acquisto.

Proprio per questo nel 2021 gli E-commerce dovranno avere di base un’impostazione caratterizzata per il mobile, in modo da non rischiare di non apparire nei motori di ricerca, dato che anche Google si è rinnovato su questo e da Marzo 2021 arriverà il nuovo Mobile First Index.

Come funziona il Mobile First Index?

Google Mobile Firt Index

Come abbiamo detto da Marzo 2021 se il tuo sito non è aggiornato per la versione mobile, probabilmente per via del Mobile-first indexing non avrà la visibilità su google.

Ecco alcuni consigli per non sparire da google come motore di ricerca:

  • I tag nella versione desktop devono essere riportati anche nella versione mobile
  • inserire le immagini e video posizionati nel modo giusto all’interno della pagina in modo l’utente non debba ricercali al suo interno. Nel caso contrario, Google con il suo algoritmo può penalizzare la pagina reputando i contenuti non validi.
  • Evitare di utilizzare piccole immagini con qualità bassa perché potrebbero essere penalizzate, escludendo così l’indicizzazione da google.

Per conoscere tutti gli aggiornamenti sul mondo google leggi qui.

E-commerce Italia 2021 – torniamo al discorso per la versione mobile

Avendo anche visto il Mobile First Index possiamo ormai dire con quasi certezza che l’economia sta cambiando sfruttando sempre più il potenziale del mobile, con siti sempre più accessibili e di facile utilizzo con l’obiettivo di rendere gli acquisti più semplici e dinamici.

Hai bisogno di un sito E-commerce ottimizzato e in linea con la versione mobile?

Se hai letto questo articolo, probabilmente hai bisogno di chiarimenti su come migliorare il tuo sito e-commerce, oppure crearlo, seguendo i canoni giusti. Noi di Digital Fingers siamo specializzati per le migliori soluzioni di e-commerce e siti web vetrina, sfruttando il SEO e il SEM per dare visibilità alla tua attività online.

Contattaci per avere un preventivo gratuito inviandoci una mail all’indirizzo:

info@digitalfingers.it

Se hai trovato utile l’articolo dedicato agli E-Commerce, leggi anche:

Scroll to Top