Google sta cercando di rafforzare il proprio dominio, puntando all’ecommerce, rendendo quindi la piattaforma Google Shopping gratis.
Ancora oggi in Italia, questa opzione è a pagamento (anche se stanno già arrivando le prime comunicazioni ad alcuni inserzionisti) e segue la normale procedura di offerta degli annunci di Google tramite ADS, ma non sarà sempre così.
Già negli USA, listare i propri prodotti nella ricerca di Google Shopping è diventato completamente gratuito, indipendentemente dal fatto che si faccia pubblicità su Google o meno. Questa opportunità aiuterà i commercianti a connettersi meglio con i consumatori.

Ad oggi Google produce centinaia di milioni di ricerche di shopping ogni giorno, e vuole espandere la piattaforma a favore delle imprese che oggi si trovano in difficoltà in relazione alla situazione attuale.
Google infatti afferma che questo aggiornamento è in fase di sviluppo da qualche tempo, ma ora sta accelerando per aiutare i commercianti a reagire alla situazione creatasi dal diffondersi del COVID-19. Le schede prodotto a pagamento continueranno a comparire come prima e negli appositi spazi pubblicitari e funzioneranno allo stesso modo di oggi, ma la novità sta nel fatto che la maggior parte degli articoli mostrati verranno ora visualizzati in base alla pertinenza e non alle offerte.
Per gli inserzionisti è una grande opportunità … in Google Shopping infatti si potranno aggiungere elenchi di prodotti gratuiti insieme a quelli a pagamento.
Se sei un utente che già utilizza Merchant Center, non dovrai fare nulla per sfruttare gli elenchi gratuiti, mentre per i nuovi utenti basterà creare un account e seguire le istruzioni per la configurazione del feed di prodotti. Google assicura che stanno lavorando per migliorare e semplificare sempre di più la piattaforma.
Perché questa scelta?
Google, tramite la sua rete, ha accesso praticamente a tutti i siti Web ecommerce del mondo, quindi un numero maggiore rispetto a qualsiasi altra piattaforma Marketplace. Questo mette il colosso statunitense in una situazione di vantaggio rispetto a chiunque altro. Potete facilmente immaginare che tutti i proprietari di siti ecommerce, ora che avranno la possibilità di pubblicare gratuitamente i loro prodotti, non si faranno sfuggire di certo l’occasione. Pertanto lo strumento Google Shopping gratis, senza troppi giri di parole, diverrà il più grande contenitore in assoluto di prodotti sul web.
La politica di Google a detta delle informazioni che girano in rete, è chiara: contrastare il predominio di Amazon (che oggi è il Marketplace più popolare e con il fatturato maggiore in assoluto), dando agli utenti un’alternativa concreta. Quindi, come già menzionato, il progetto era già in fase di sviluppo per ovvi motivi commerciali, ma è stato accelerato a detta di Google per aiutare le aziende in difficoltà.
Google sta inoltre avviando una nuova partnership con PayPal, che consentirà ai commercianti di collegare i propri account semplificando il processo di pagamento. Per questo sono previste anche altre collaborazioni con i più famosi CMS come Shopify, WooCommerce e BigCommerce, per rendere la piattaforma Google Shopping facilmente integrabile e più accessibile.
Google Shopping è già gratuito negli Stati Uniti dalla fine di aprile e, a detta di Google, lo sarà nel resto del mondo entro la fine del 2020.
Per saperne di più e prepararti a questa opportunità contattaci, saremo lieti di aiutarti.