Posizionamento SEO locale

Posizionamento SEO locale

In un mercato ultra-competitivo, pieno zeppo di siti web, come riuscire oggi ad essere visibili ed a superare gli ostacoli che ci troviamo di fronte? come portare il nostro sito web nei primi risultati dei motori di ricerca e migliorare il posizionamento SEO locale?

Per prima cosa devi sapere quali sono le cose che oggi stai facendo bene e quali potresti migliorare.

Come faccio ad avere queste informazioni?

In questo articolo, ti spiegheremo come analizzare questi aspetti, come intervenire per attuare una strategia convincente e scalare quindi le posizioni sui motori di ricerca, migliorando il posizionamento organico.

Per cominciare devi fare una attenta analisi dei seguenti punti:

  • Fatte: sono le attività che la tua azienda sta già facendo bene sul web, questo non significa che devi fermarti, ma conoscerli, ti permetterà di continuare sulla strada giusta.
  • Da fare: sono le attività in cui sei carente, dove la concorrenza sta prendendo il sopravvento e dove intervenire il prima possibile.
  • Da provare: sono le opportunità che dovresti cogliere, riguardano nuove strategie emergenti, nuovi portali o canali social, dove potresti essere tra i primi a mettere in evidenza i tuoi contenuti.

Quando fare questa analisi?

La risposta è: in qualsiasi momento. Certo è sicuramente indicata quando i risultati della tua azienda provenienti dal web cambiano, quando il posizionamento del tuo sito web crolla o subisce delle variazioni importanti, questo significa che qualcosa è cambiato e non ti sei adeguato a questi cambiamenti, in ogni caso l’analisi è consigliabile farla nei seguenti casi:

  • Quando ci sono minacce concrete di nuova concorrenza.
  • Quando stai pianificando dei cambiamenti alla tua azienda o programmando nuovi servizi.
  • Ad intervalli regolari per monitorare la situazione e non trovarti un passo indietro

Fatti delle domande

Prima di tutto devi rivolgerti queste domande e scrivere le risposte, così da tenerle a portata di mano per consultarle all’occorrenza:

  • Quali contenuti portano risultati concreti?
  • Quali sono le aree in cui siamo migliori della concorrenza?
  • Qual’è l’unicità della nostra azienda, quali prodotti e servizi spiccano rispetto agli altri?
  • Cosa pensano e dicono i nostri clienti?

Una volta data le risposte a queste domande, vedrai che sarà tutto molto più chiaro, comincerai a ragionare nel modo giusto e a migliorare la tua presenza online

E ora che faccio?

Applicare le giuste strategie e le correzioni necessarie per migliorare la tendenza è il passo successivo all’analisi, attuare una serie di attività correlate in ambito SEO come nell’elenco di seguito:

  • Migliora i contenuti esistenti
  • Crea nuovi contenuti
  • Acquisisci backlink da siti autorevoli
  • Assicurati che la struttura del tuo sito sia adatta a tutti i dispositivi
  • Ottimizza la SEO on-page
  • Velocizza il tuo sito web
  • Migliora la visibilità locale

Miglioramento dei contenuti esistenti

Cerca nel tuo sito i contenuti più vecchi ed aggiornali, andando ad inserire nuovi termini che magari all’epoca non erano usati per presentare i tuoi servizi o semplicemente per svecchiare il contenuto.

Creazione di nuovi contenuti

Crea contenuti con parole/frasi chiave a bassa concorrenza, trova sinonimi dei tuoi servizi, molti si concentrano solo su parole chiave ad alta concorrenza con il risultato di non riuscire a posizionarsi nei primi risultati. Perché non ottimizzare tante parole chiave con poche ricerche? la somma di poche visite con tante parole chiave potrebbe essere la soluzione ai tuoi problemi di visibilità.

Acquisisci backlink da siti autorevoli

Anche se i tuoi contenuti sono scritti nella maniera corretta, questo non significa posizionarsi nei primi posti, a tal proposito ci viene in aiuto l’autorevolezza, pertanto più siti citano il nostro attraverso link, articoli, citazioni, post, più le nostre pagine scaleranno posizioni. Ma come ottenere link autorevoli?

  • Crea contenuti interessanti e condivisibili
  • Racconta la storia della tua azienda scrivendo redazionali
  • Scrivi articoli su notizie e tendenze

Esistono tanti altri metodi, ma questi sono i primi che devi prendere in considerazione.

Assicurati che la struttura del tuo sito sia adatta a tutti i dispositivi

Oltre in 70% delle visite oggi proviene da dispositivi mobili, quindi è imprescindibile che il tuo sito sia mobile responsive, in pratica che si adatti alla risoluzione del dispositivo, rimanendo comunque user friendly.

Ottimizza la SEO on-page

Ottimizza le immagini, la formattazione dei titoli e del testo, la leggibilità di un contenuto. In un mondo veloce e frenetico, le informazioni devono essere accessibili ma anche di facile lettura per gli utenti.

Velocizza il tuo sito web

Un utente su 2 abbandona un sito web se non risponde prima dei 3 secondi, questo significa perdere potenziali clienti. Ovviare alla lentezza del proprio sito è una delle priorità che bisogna affrontare oggi, spesso non basta installare plugin per la cache e il minify di CSS e Javascript, a volte il problema può essere l’hosting, a volte è il codice delle pagine o il database che non sono programmati od ottimizzati nella maniera corretta.

Migliora il posizionamento SEO locale

Se la tua azienda opera in ambito locale, ad esempio un’attività commerciale, un ristorante, un cinema o un hotel, dovrai per forza attivarti per una strategia a livello locale.

Questo significa che dovrai posizionarti con ricerche geo-localizzate.

È abbastanza chiaro capire che posizionarsi a livello nazionale o internazionale, non ha senso se il mio potenziale cliente non è solito fare chilometri per usufruire del mio servizio. In questo modo è possibile concentrare le forze su attività meno estese e raggiungere risultati importanti spesso anche con budget meno esosi.

Conclusioni

Per concludere, se si vuole migliorare la visibilità ed acquisire nuovi clienti, non puoi rimanere fermo, il mercato è spietato e la concorrenza è veloce, cerca di attuare le tue strategie senza sprechi di tempo, punta a strategie solo dopo aver fatto questa analisi.

Se non sai come fare o se hai bisogno di aiuto, rivolgi ad agenzie di marketing e web.

Torna in alto