SEO quali sono gli errori più comuni da non fare

SEO quali sono gli errori più comuni da non fare

Quando ti chiedono … perché la SEO è importante e quali sono gli errori più comuni da non fare?

Ebbene, la SEO è ciò che permette ad un sito web, articolo, pagina di essere visibile tra i primi risultati della ricerca.

Parliamoci chiaro, un sito web va curato in ogni sua parte, ma oggi è imprescindibile non prendere in considerazione l’ottimizzazione SEO. Spesso però si commettono errori che sarebbe meglio evitare.

Se siete agli inizi ci può stare qualche errore, ma se siete o vi definite SEO Specialist, anche no.

SEO: gli errori più frequenti

Ebbene ci siamo quindi, in relazione alla SEO quali sono gli errori più comuni da non fare?

L’errore più frequente è quello di impostare una strategia senza prima aver fatto un’analisi adeguata. Se siete degli specialisti, dovreste saperlo. L’Audit Seo ha il compito di individuare le criticità e di offrire eventuali consigli circa l’ottimizzazione del sito che vogliamo posizionare sui motori di ricerca.

Altro errore è lasciare il sito con contenuti scarsi, senza qualità o logica. È necessario che le pagine presentino contenuti di qualità che rappresentano un valore aggiuntivo per gli utenti. Se non lo sapete, i motori di ricerca, negli ultimi tempi hanno iniziato a premiare siti che offrono contenuti precisi e di qualità, quindi non tenere conto dell’intento della ricerca, non comprendere perché un utente la compie, ci porta a scegliere parole chiave poco pertinenti.

Mancanza di meta tag: lasciare la pagina senza questi elementi che vanno inseriti nel codice HTML significa ridurre la possibilità che i motori di ricerca ci posizionino nel modo migliore.

Nessun link interno: significa non reindirizzare gli utenti a contenuti di altre pagine del sito, questo crea una mappa interna del sito che è molto apprezzata dai motori di ricerca, oggi la tendenza di posizionamento non è più legata ad una singola pagina, ma all’omogeneità dell’argomento trattato da tutto il sito, quindi bisogna distribuire il Rank tra le pagine.

Non considerare la User experience: che è lo scopo, o meglio, la logica con la quale dovremmo progettare un sito e tutti gli elementi ad esso collegati, tenere in considerazione quindi la dimensione, il posizionamento degli elementi delle nostre pagine (soprattutto nella versione mobile) è importantissimo al giorno d’oggi.

E non è tutto

Curare solo la SEO on page non considerando i backlink, essi ci permettono di posizionare al meglio la nostra pagina, sull’argomento potete leggere: Cosa sono i Backlinks e come sfruttarli al meglio, ma sappiate che un backlink di qualità passa trust al nostro sito, soprattutto se inerente al nostro argomento.

Cambio sito o restyling e dimenticare i redirect 301, molto spesso abbiamo sentito dire che il cliente ha perso tutto il posizionamento con il crollo delle visite, questo perché il professionista che ha curato il restyling, non ha preso in considerazione l’indicizzazione del sito e non ha provveduto a reindirizzare gli utenti alle URL corrispondenti per mantenere il posizionamento e permettere la continuazione della navigazione.

Naturalmente questi sono solo alcuni errori, ci sono tantissimi altri fattori che vanno presi in considerazione, dalle intestazioni (H1-H6) fino alla lunghezza e leggibilità dei testi.

Fattori SEO

La SEO non è facile

La SEO sembra facile penserete voi, basta inserire una parola chiave e il gioco è fatto, non è così, oggi la SEO comprende, decine, forse centinaia di fattori che vanno presi in considerazione, attenzione a chi affidate il vostro sito, se avete bisogno, contattateci, il nostro staff è disponibile.

Se hai trovato utile l’articolo dedicato agli errori SEO, leggi anche:

Torna in alto