MA COS’E’ UN CERTIFICATO SSL?
Prima di dirvi se il certificato SSL è obbligatorio, è necessario capire cos’è .. SSL o Secure Sockets Layer era il protocollo di crittografia più diffuso per fornire sicurezza tramite le comunicazioni web prima che fosse preceduto dal nuovo TLS (Transport Layer Security) nel 1999. Nonostante la deprecazione del protocollo SSL e l’adozione di TLS, ancora oggi viene usato il termine SSL per fare riferimento a questo tipo di tecnologia.
Il protocollo classico HTTP non è sicuro ed è soggetto ad attacchi e ad intercettazione dei dati trasferiti dal browser al server Web, i dati non essendo crittografati, sono in testo semplice e quindi leggibili. Questo significa che ipotetici aggressori (hacker) possono intercettare e visualizzare dati sensibili, come: dettagli della carta di credito o dati di accesso all’account, come email, nome, cognome e via dicendo. Il protocollo HTTPS invece cripta i dati, quindi se un malintenzionato riuscisse ad intercettarli, non potrebbe leggerli in chiaro.
Il protocollo SSL quindi fornisce un canale sicuro tra due computer o dispositivi che lavorano su Internet o una rete interna. Un esempio concreto è la protezione delle comunicazioni tra un browser Web e un server Web, infatti quando si naviga su un sito con installato il certificato sul server, l’indirizzo del sito Web, passerà da HTTP a HTTPS, la “S” sta per “sicuro”.
Perché è importante il certificato SSL?
La risposta alla domanda appena citata è che il certificato SSL è molto importante per la sicurezza, ma la vera domanda è: il certificato SSL è obbligatorio?, la risposta è NO, tuttavia questo sistema di protezione delle informazioni che passano attraverso il vostro sito vi permette di non incorrere in problemi di furto di dati sensibili, soprattutto per i siti E-commerce dove i clienti inseriscono le loro informazioni personali.
Oltre alla sicurezza un altro elemento per scegliere di installare un certificato SSL riguarda google ed il suo posizionamento, infatti il noto motore di ricerca, anche se non esplicitamente dichiarato, assegna un punteggio a tutti i siti web in base ad un algoritmo, e tra i dati di quest’ultimo c’è sicuramente anche la sicurezza SSL, molti infatti affermato che i siti che lo implementano, ricevono un beneficio, aumentando quindi il ranking e conseguentemente anche il posizionamento.